Codice Fiscale: 97792970010
La tua firma per loro significa una porta aperta verso il futuro e un presente fatto di cure costanti lontano dalla povertà e dalla strada.
IL FUTURO È LA NOSTRA MISSIONE
Don Felice Molino nasce nel 1947 a Cinaglio, nell’astigiano, proprio negli stessi territori del giovane Giovanni Bosco. Diventato Salesiano nel 1966, 11 anni dopo viene ordinato sacerdote, e ben presto i superiori lo destinano alle missioni africane.
Giacomo Comino, per tutti Jim, nasce nel 1939 a Mondovì, nel cuneese. Salesiano con all’attivo 50 anni di missione, è molto legato al Sudan e negli ultimi anni si è occupato in particolare del Sud Sudan e del “progetto scuole”.
Roberto Panetto, classe 1951, nasce a Ceresole d’Alba nella provincia di Cuneo. Coadiutore salesiano, è impegnato in Cambogia da moltissimi anni e, tra le varie attività, si occupa dell’educazione dei bambini vittime di violenza e sfruttamento.
Il 5×1000 è una firma che vale oro. Quando presenti la dichiarazione dei redditi puoi scegliere di donare una quota dei tuoi contributi a sostegno di particolari organizzazioni di utilità sociale invece che versarla allo stato. La tua quota di donazione sarà il 5‰ dei tuoi contributi, ossia il 5×1000!
Le scadenze sono uguali a quelle della presentazione della dichiarazione dei redditi. Anche presentando la tua dichiarazione in ritardo, potrai comunque donare il tuo 5×1000. Il modulo REDDITI, cioè il nuovo modello unico, devi presentarlo entro il 1 luglio per via cartacea tramite un ufficio postale. Oppure entro il 30 settembre se presenti per via telematica, cioè attraverso un intermediario, come ad esempio un caf o un professionista. Il modello 730 invece ha scadenza l’8 luglio nel caso lo consegnerai direttamente al sostituto di imposta, invece se lo presenterai ad un intermediario (al caf oppure a un professionista), la scadenza sarà il 23 luglio.
Chiunque presenti la dichiarazione dei redditi! Nel caso tu non sia obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi, potrai comunque portare in banca o in posta la scheda integrativa per il 5×1000 che c’è nella certificazione unica, chiusa però in una busta su cui dovrai aver scritto “scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”, ed il tuo nome, il tuo cognome e il tuo codice fiscale.
Si! È solo una scelta di dove destinare una tua quota delle tasse relative al tuo reddito.
Come per il 5×1000, anche l’8×1000 e il 2×1000 sono quote dell’imposta sul reddito che potrai destinare ad altri enti invece che allo stato. L’8×1000 può essere destinato a una confessione religiosa. Il 2×1000 invece può essere donato a un partito politico. 2×1000, 5×1000 e 8×1000 non si sostituiscono a vicenda e, se vorrai, potrai sceglierli tutti e tre senza costi né riduzioni delle tue donazioni.
Il tuo 5×1000 sarà suddiviso in modo proporzionale al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.
Via Maria Ausiliatrice, 32 10152 Torino | C.F. 97792970010